LA CAPLETTA

Grignolino vinificato in antiche vasche di muratura (anno di realizzazione 1932).

  • Uve
    Grignolino
  • Terreni
    Marne calcaree in prossimità del Bricco Santa Maria in località “Cappelletta”, dove è presente una piccola cappelletta mariana a cui il vino è dedicato
  • Tecnica colturale
    Potatura Guyot, inerbimento
  • Tecnica di vinificazione
    Pigia-diraspatura molto delicata e macerazione di pochi giorni a temperatura di circa 25 °C per mantenere la delicatezza aromatica del vitigno
  • Affinamento
    Alcuni mesi in vasca
  • Caratteristiche organolettiche
    Colore : rosso rubino scarico
    Profumo: delicato e caratteristico, con sentori di fiori e pepe bianco
    Gusto: asciutto, di buon corpo, gradevolmente tannico
  • Accostamenti gastronomici
    Primi piatti, carni bianche, pesci salsati
  • Temperatura consigliata
    14 – 15 °C

POTRESTI DEGUSTARE ANCHE

Barbera maturata per un anno in carati di rovere.

RUBERMILLO

Barbera maturta per un anno in botti di rovere tradizionali.

BRICCO MORLANTINO

Pinot Nero in purezza maturato per sei mesi in carati di rovere.

FANDAMAT

VEDI TUTTI I ROSSI