RUBERMILLO

Barbera maturata per un anno in carati di rovere.

  • Uve
    Barbera
  • Terreni
    Terreni argillosi-calcarei nel cuore del Bricco Santa Maria, dove la vite trova le condizioni ideali per esprimere tutto il suo potenziale qualitativo
  • Tecnica colturale
    Potatura Guyot con ridottissimo numero di gemme per ceppo, inerbimento del terreno per contenere ulteriormente la vigoria delle piante ed infine diradamento dei grappoli, con selezione ulteriore durante la vendemmia
  • Tecnica di vinificazione
    Pigia-diraspatura, macerazione sulle bucce per circa 12 giorni con intensi rimontaggi
  • Affinamento
    Da dieci mesi a un anno in carati di rovere, il vino completa poi la sua maturazione con un adeguato periodo di affinamento in bottiglia
  • Caratteristiche organolettiche
    Colore : rosso rubino intenso e profondo
    Profumo: intenso, complesso e variegato, con note fruttate e speziate fuse in un ampio ventaglio di sensazioni
    Gusto: pieno, di grande struttura, con tannini morbidi e lunga persistenza
  • Accostamenti gastronomici
    Carni rosse, selvaggina, funghi, formaggi stagionati, è ideale con preparazioni in salmì
  • Temperatura consigliata
    18 – 20 °C

POTRESTI DEGUSTARE ANCHE

Grignolino vinificato in antiche vasche di muratura (anno di realizzazione 1932).

LA CAPLETTA

Barbera maturta per un anno in botti di rovere tradizionali.

BRICCO MORLANTINO

Barbera, Merlot e Pinot Nero sapientemente amalgamati ed affinati per un anno in carati di rovere.

RUS

VEDI TUTTI I ROSSI